~~NOCACHE~~
====== Servizio per l'accesso alla rete dati ======
Il servizio Net@PdCNR permette l'utilizzo della rete dati, sia wired che wireless,
presente presso l'Area della Ricerca di Padova del CNR ad utenti in possesso delle opportune credenziali di accesso.
Inoltre, dato che l'Area della Ricerca di Padova del CNR aderisce alla federazione[[http://www.eduroam.it|EDUROAM]]
che realizza un sistema di "roaming" per l'accesso a Internet a livello mondiale,
questo servizio permette al personale dell'Area della Ricerca di Padova di utilizzare in tutto il mondo le proprie credenziali per accedere in modo sicuro
alle reti wireless delle istituzioni aderenti a tale federazione.
===== Utenti ======
L'uso del servizio Net@PdCNR è concesso solamente alle seguenti categorie di utenti:
| {{cnr-padova-logo.png?140|}}|**Utenti ADRPD-CNR** \\ Personale afferente ad un istituto presente in ADRPD-CNR in possesso di credenziali di accesso rilasciate dal referente dell'istituto di appartenenza che permettono di accedere sia alla rete wired che a tutte le reti wireless.Queste credenziali vengono disabilitate dopo un sei mesi di inutilizzo. |
|{{cnr-padova-logo.png?140|}} |**Ospiti ADRPD-CNR** \\ Persone temporaneamente presenti nell'Area della Ricerca di Padova in possesso di credenziali di accesso per ospiti.\\ Queste credenziali possono essere richieste da un utente ADRPD-CNR, dipendente CNR, attraverso il sito di gestione utenti wireless fornendo i dati anagrafici e un numero di cellulare dell'ospite. L'ospite riceverà la password sul proprio cellulare.\\ Le credenziali dovranno essere utilizzate entro 7 giorni dalla loro creazione, pena la loro cancellazione. Una volta utilizzate verranno disabilitate dopo 3 mesi di inutilizzo. Gli ospiti possono accedere solamente alla rete wireless **adr_guests**. |
|{{cnr-logo.gif?140|}} |**Utenti CNR** \\ Personale CNR con credenziali rilasciate dal servizio SIPER della sede centrale del CNR possono accedere solamente alla rete wireless **eduroam**. |
| {{idem_logo.png?140|}}|**Utenti IDEM** \\ Utenti con credenziali rilasciate da una istituzione appartenente alla federazione [[http://www.idem.garr.it|IDEM]] del GARR possono accedere solamente alla rete wireless **adr_idem**. |
|{{eduroam_trans_120pix.png?140|}} |**Utenti EDUROAM** \\ Utenti con credenziali di accesso rilasciate da una istituzione appartenente alla federazione [[http://www.eduroam.it|EDUROAM]] possono accedere alla sola rete wireless **eduroam**. |
===== Reti wireless =====
Nelle zone dell'Area della Ricerca di Padova coperte dagli hotspot del servizio wireless indicati nella mappa \\ \\
{{:mappahotspotfg.png?800|}}
sono disponibili le seguenti reti:
* **adr_wifi** \\ rete protetta 802.1x che autentica solo utenti ADRPD-CNR. È possibile collegarsi a questa rete solamente con dispositivi wireless il cui indirizzo MAC della scheda di rete sia stato preventivamente registrato presso il servizio stesso.
* **eduroam** \\ rete protetta 802.1x per utenti EDUROAM
* **adr_guests** \\ rete protetta 802.1x per Ospiti ADRPD-CNR.
* **adr_idem** \\ rete protetta da password (adr_idem) e captive portal per l'autenticazione di utenti IDEM.
La rete **adr_wifi** fornisce ad ogni dispositivo collegato un indirizzo IP della rete associata all'istituto
definito nelle credenziali utilizzate per l'autenticazione permettendo all'utente di accedere a tutte le risorse presenti nella rete di istituto.
Può fornire connettività IPv6 se presente nella rete di istituto.
Le reti **eduroam**, **adr_idem** e **adr_guests** utilizzano indirizzi IPv4 globali,
non permettono connettività IPv6 e vi sono alcune [[start#limitazione_dei_protocolli|limitazioni]] nei protocolli di rete.
===== Termini e condizioni =====
**L'accesso e l'uso del servizio Net@PdCNR implica da parte dell'utente la completa accettazione dei termini, condizioni, regole, linee guida o pratiche definite nel presente documento e nella [[https://www.garr.it/it/regole-di-utilizzo-della-rete-aup|ACCEPTABLE USE POLICY]] del GARR. Se l'utente non è disposto ad accettarli,il suo unico e esclusivo rimedio è NON utilizzare il servizio Net@PdCNR.**
- L'utente è responsabile per le eventuali conseguenze causate dalla propria attività in rete durante l'uso del servizio.
- L'utente si impegna a mantenere le eventuali credenziali fornitegli dall'Area della Ricerca di Padova per l'accesso al servizio Net@PdCNR (username e password) confidenziali e a non fornirle a nessuno.
- L'utente accetta di utilizzare il servizio Net@PdCNR **solo per scopi istituzionali**, in conformità con i presenti termini e la legge vigente. In particolare, l'utente **NON** deve:
* diffamare, abusare, molestare, minacciare altre persone o violare i diritti altrui;
* pubblicare, trasmettere o rendere disponibile qualsiasi contenuto illegale;
* pubblicare, trasmettere o rendere disponibile qualsiasi contenuto che violi brevetti, marchi, copyright, segreti commerciali o altri diritti proprietari di terzi, se non è il titolare dei diritti, o se non ha il permesso del proprietario o un'altra giustificazione legale per utilizzare tali contenuti;
* pubblicare, trasmettere o rendere disponibili messaggi che promuovono schemi piramidali, catene di Sant'Antonio, informazioni commerciali o pubblicitarie;
* scaricare qualunque file, reso disponibile da altri, sapendo ragionevolmente che non può essere legalmente distribuito in tale maniera;
* impersonare un'altra persona o entità esistenti, falsificare o cancellare qualunque attribuzione d'autore o designazioni di proprietà o denominazioni d'origine o fonte da file, software o altro materiale;
* intraprendere qualunque attività che possa interferire o interrompere il servizio Net@PdCNR e limitare o inibire ad altri utenti l'accesso e l'utilizzo del servizio Net@PdCNR;
* pubblicare, trasmettere o rendere disponibili contenuti che in maniera non autorizzata esprimono o implicano che sono sponsorizzati o avallati dall'Area della Ricerca di Padova;
* promuovere o fornire istruzioni su attività illegali;
* promuovere qualsiasi azione, sia virtuale che reale, diretta a procurare danni fisici o morali nei confronti di qualsiasi gruppo sociale o individuo;
* trasmettere volontariamente virus, worm, cavalli di Troia o qualsiasi altro elemento di natura distruttiva;
* collegare alla rete qualunque tipo di apparato, come hub, switch, router, wireless access point o altro, senza l'autorizzazione del Responsabile del servizio Net@PdCNR.
- L'utente riconosce che l'accesso al servizio Net@PdCNR è fornito **“nelle condizioni in cui si trova”** e **“secondo disponibilità”** senza alcuna dichiarazione o garanzia di qualunque tipo, esplicita o implicita, riguardo alla sua disponibilità, funzionalità, sicurezza o idoneità per uno scopo particolare.
- L'utente accetta che l'Area della Ricerca di Padova abbia il diritto di monitorare ed eventualmente registrare elettronicamente la sua attività, secondo quanto stabilito nell'informativa sulla [[privacy|privacy]], per la gestione e manutenzione del servizio Net@PdCNR o per conformarsi ai requisiti di legge e di regolamento.
===== Gestione =====
$ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
if (preg_match("/150.178/", $ip)) {
echo '