![]() |
Servizio Net@PDCnr
|
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 , l'Area territoriale della Ricerca di Padova (ADR-PD) del Consiglio Nazionale delle Ricerche informa gli utenti del proprio Servizio di Rete, definito come “Net@PdCNR”, che i dati personali forniti per ottenere le credenziali di accesso al servizio, i dati telematici relativi all'utilizzo del servizio e i dati temporanei utilizzati durante il normale funzionamento del servizio, definiti nel loro insieme come “dati”, formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nella persona del suo direttore generale Dott. Giambattista Brignone
Area territoriale della Ricerca di Padova del CNR nella persona del suo responsabile dott.ssa Tiziana Collodel
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nella persona dell'Avv. Giuliano Salberini - rpd@cnr.it
Area territoriale della Ricerca del CNR, Corso Stati Uniti 4, 35127 Padova Italia
L'Area territoriale della Ricerca di Padova effettua il trattamento dei dati, oggetto di questa informativa, per conformarsi a qualunque legge o regolamento che obblighi ad identificare gli utenti che accedono alla rete, per fornire ed operare il servizio correttamente e per proteggere se stessa o suoi utenti da comportamenti illegali o malevoli.
I dati verranno trattati in forma dematerializzata e saranno accessibili agli incaricati del servizio Net@PdCNR espressamente designati dal responsabile del trattamento dei dati. Solamente tali incaricati potranno effettuare sui dati operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata che nel rispetto delle disposizioni di legge garantisca la riservatezza, la sicurezza dei dati, l'esattezza, l'aggiornamento e la pertinenza dei dati alle finalità dichiarate.
Dato che la durata del periodo di memorizzazione dei dati trattati dipende dalla gestione e manutenzione del servizio Net@PdCNR o dai requisiti di legge o di regolamento, si utilizzano i seguenti periodi di memorizzazione:
Di norma i dati vengono cancellati con procedure automatizzate, ma è possibile che in particolari circostanze vengano cancellati in maniera manuale da operatori accreditati.
I backup dei sistemi informatici che memorizzano dati oggetto della presente informativa vengono conservati per al massimo un anno.
I dati non vengono comunicati a terzi eccetto nel caso in cui ciò sia imposto da obblighi di legge o di regolamento o risponda ad una rilevante finalità di interesse pubblico.
L'utente è libero di fornire all'Area della Ricerca di Padova i dati personali per la richiesta delle credenziali di accesso, ma il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di ottenere tali credenziali. Per quanto riguarda i dati telematici e temporanei, l'utente non ha la possibilità di negare il conferimento di tali dati all'Area della Ricerca di Padova perchè sono necessari per l'utilizzo del servizio Net@PdCNR o perchè imposti da obblighi di legge o di regolamento. L'unica possibilità che l'utente ha per non conferire questi dati è di NON utilizzare il servizio Net@PdCNR.
La normativa europea permette a ciascun utente del servizio Net@PDCnr la possibilità di esercitare specifici diritti a riguardo dei dati personali oggetto di questa informativa:
L'esercizio di tali diritti può avvenire attraverso le procedure presenti nel sito di gestione utenti https://radius.pd.cnr.it/nam/user-login.php oppure inviando una richiesta all'indirizzo privacy@adr.pd.cnr.it allegando copia di un documento di riconoscimento.
Si fa presente che l'esercizio di alcuni dei suddetti diritti potrebbe comportare l'impossibilità di utilizzare il servizio Net@PDCnr
È possibile richiedere ulteriori informazioni sulla gestione dei dati personali oggetto di questa informativa inviando una richiesta all'indirizzo privacy@adr.pd.cnr.it
Ultima modifica: 28 maggio 2018 13:34